

Un nuovo numero della rivista ZIXU
Tra gli autori Michela Cottini con le analisi sui resti antracologici dalla necropoli di via Moncenisio a Sesto Calende


Nei panni degli altri....
Vi aspettiamo al Museo di Angera domenica 28 maggio alle ore 17.30 per parlare di archeobiologia e moda


I tessuti e il legno conservati sull'accetta
Sull’accetta della Tomba 47 di Mergozzo (sepoltura maschile del I sec. d.C.) si sono conservati resti del manico in legno di corniolo e lembi di due tessuti in lana. Uno più fine, forse parte di una tunica, e uno più grossolano (un mantello?). Analisi di Elisabetta Castiglioni e Mauro Rottoli, restauri Docilia (Torino). L’articolo è pubblicato sul volume Oscellana uscito nel 2016.


Nuovi dati su come vestivano i longobardi
Le tombe longobarde ritrovate nella Rocca di Monselice hanno restituito resti tessili e di cuoio. Le analisi di Mauro Rottoli aggiungono nuovi dati sugli abiti e gli accessori indossati dai defunti.